Noto - La Capitale del Barocco



Noto, spesso definita "Capitale del Barocco", è una città incantevole situata nel cuore della Sicilia sud-orientale. Famosa per la sua straordinaria architettura barocca, Noto è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Le sue strade sono un tripudio di edifici ornati, chiese imponenti e piazze eleganti, tutte costruite in una pietra color miele che si accende di toni dorati al tramonto. Tra i luoghi imperdibili spiccano la Cattedrale di San Nicolò e Palazzo Ducezio, autentici capolavori dell'arte barocca. Noto è una destinazione che cattura il cuore di ogni visitatore con la sua bellezza senza tempo.

Modica - La Città del Cioccolato



Modica, una città incastonata tra le colline della Sicilia sud-orientale, è famosa non solo per la sua architettura barocca, ma anche per la sua tradizione cioccolatiera secolare. Passeggiando per le sue stradine strette e tortuose, si possono ammirare chiese maestose come il Duomo di San Giorgio, un capolavoro di ingegneria e arte barocca, e gustare il celebre cioccolato di Modica, preparato ancora oggi seguendo antiche ricette azteche. La città è un viaggio sensoriale tra arte, storia e sapori indimenticabili.

Ragusa - Il Fascino di Ibla



Ragusa è una città che sorge su due livelli: Ragusa Superiore, moderna e vivace, e Ragusa Ibla, il cuore antico e pittoresco della città. Ibla è un vero e proprio gioiello barocco, con oltre cinquanta chiese e innumerevoli palazzi storici che testimoniano la ricchezza culturale di questa zona. Il Duomo di San Giorgio domina la scena con la sua facciata maestosa, mentre le stradine acciottolate conducono a scorci mozzafiato sulla campagna circostante. Ragusa è una destinazione ideale per chi cerca un’esperienza autentica, ricca di storia e tradizioni.

Scicli - Un Tesoro Nascosto



Scicli, una delle perle nascoste della Sicilia sud-orientale, è una città di straordinaria bellezza barocca, meno nota rispetto alle vicine Noto e Ragusa, ma non per questo meno affascinante. Il suo centro storico è un tripudio di palazzi nobiliari e chiese barocche, che conferiscono a Scicli un'atmosfera unica e incantata. Tra i luoghi più suggestivi, spicca la Chiesa di San Matteo, che domina la città dall'alto, e Palazzo Beneventano, famoso per le sue bizzarre e affascinanti decorazioni scultoree. Scicli è una tappa imperdibile per chi desidera scoprire una Sicilia autentica e meno battuta dal turismo di massa.

Riserva Naturale di Vendicari e Marzamemi



La Riserva Naturale di Vendicari, lungo la costa sud-orientale della Sicilia, è un'oasi di natura incontaminata, famosa per le sue lagune, spiagge e fauna selvatica, tra cui fenicotteri e tartarughe marine. A pochi chilometri, il borgo marinaro di Marzamemi incanta con le sue piazzette pittoresche e i ristorantini affacciati sul mare, offrendo un'atmosfera autentica per godersi tramonti mozzafiato e gustare specialità di pesce fresco.

Marina di Ragusa, Pozzallo, Ortigia e Taormina



Marina di Ragusa è una vivace località balneare del sud della Sicilia, conosciuta per le sue ampie spiagge dorate e le acque cristalline, perfetta per una giornata di relax al mare. A breve distanza, Pozzallo offre un'atmosfera autentica con il suo porto pittoresco e la cucina tradizionale siciliana, particolarmente rinomata per i piatti a base di pesce fresco. Ortigia, il cuore storico di Siracusa, è un'isola affascinante con strade acciottolate, antiche chiese e una vibrante vita notturna, ideale per chi desidera immergersi nella storia e cultura siciliana. Infine, Taormina, con il suo Teatro Greco che offre viste mozzafiato sull'Etna e sul mare, è una delle mete turistiche più famose dell'isola, celebre per il suo mix unico di bellezze naturali, storia millenaria e eleganza.

Marina di Ragusa


Pozzallo


Ortigia


Taormina


Etna, Acitrezza & Acicastello



L'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa, domina il paesaggio della Sicilia orientale, offrendo spettacolari escursioni tra crateri fumanti, colate laviche e boschi secolari. Una visita sull'Etna è un'esperienza indimenticabile, che combina avventura e natura in uno scenario unico al mondo. Ai piedi del vulcano, lungo la costa, si trovano i pittoreschi borghi marinari di Acitrezza e Acicastello. Acitrezza è famosa per i suoi faraglioni, massicci scogli di origine vulcanica che emergono dal mare, e per essere il set del romanzo "I Malavoglia" di Giovanni Verga. Poco distante, Acicastello, con il suo imponente castello normanno arroccato su un promontorio roccioso, offre vedute mozzafiato e un'atmosfera tranquilla e suggestiva. Queste località costiere sono perfette per esplorare le bellezze naturali della zona e immergersi nella cultura e nelle tradizioni siciliane.

Siracusa - Tra Storia e Mare



Siracusa, antica città greca fondata nel 734 a.C., è un luogo dove storia e bellezza naturale si fondono armoniosamente. L'isola di Ortigia, il centro storico, è un labirinto di vicoli che si aprono su piazze incantevoli, dominato dalla Cattedrale, un tempo tempio dorico dedicato ad Atena. Le rovine del Parco Archeologico della Neapolis, con il suo Teatro Greco e l'Orecchio di Dionisio, offrono un viaggio indietro nel tempo. Siracusa non è solo storia, ma anche mare cristallino, con spiagge incantevoli e riserve naturali che rendono questa città una destinazione perfetta per ogni tipo di viaggiatore.

Le spiagge



Le spiagge della Sicilia sud-orientale sono un vero paradiso per gli amanti del mare, con una varietà di paesaggi che soddisfano ogni desiderio. Da lunghe distese di sabbia dorata a piccole baie nascoste, queste spiagge offrono acque cristalline, panorami mozzafiato e un'atmosfera che spazia dal vivace al tranquillo. Che cerchiate relax sotto il sole, avventura tra le onde o la scoperta di angoli incontaminati, le coste di questa regione vi regaleranno esperienze indimenticabili. 



La Spiaggia di San Lorenzo , con le sue acque cristalline e sabbia dorata, rappresenta un vero angolo di paradiso ideale per rilassarsi e fare snorkeling, mentre la tranquilla Spiaggia di Calamosche , nascosta all'interno della Riserva Naturale di Vendicari, offre una bellezza incontaminata per chi cerca pace e serenità. Fontane Bianche , con la sua lunga distesa di sabbia bianca e mare azzurro, è perfetta sia per il relax che per gli sport acquatici. Punta Secca , resa famosa dalla serie "Il Commissario Montalbano", regala un'atmosfera autentica e culturale, e la Spiaggia di Marzamemi , con il suo mare cristallino e il pittoresco borgo di pescatori, offre un’esperienza autentica ideale per le famiglie.